DOVE DORMIRE
LA TORRETTA
Via Mazzini, 7 +39 0765 632 02
CASA LATINI
Via Latini, 26 +39 339 704 3595
CASA ROSSELLA
Vicolo Caprignano, 15 +39 0765 637 22 – +39 329 619 4363
PALAZZO FORANI
Via Massari, 134 – 136 +39 335 679 5803
PIETRE DI ASPRA
Via Mazzini, 9 +39 339 693 9999
COLLE PERRINI
Via Meleta, 24 +39 360 640 656
COLLE ROCCA
Via San Pietro +39 338 622 8817
CAPRARECCIA BIANCA
Via Santa Maria +39 0765 633 50 – +39 339 851 8702
RIFUGIO COGNOLO
Località Fonte Cognolo +39 349 332 5773
COLLE FLAVIANO
Via Santa Maria, 26 +39 339 701 2555 – +39 339 167 3936
IL SOGNO
Via Mazzini, 26 +39 338 784 8741
LE SETTE VISITE
Via Sabo, 31 +39 327 466 0091
RIFUGIO VALLE FERRARA
Località Valle Ferrara +39 340 771 6828
DOVE MANGIARE
L’ASPRESE
via Guglielmo Marconi, 81/b +39 0765 633 81
OSTERIA VIGNA
Piazza Umberto I, +39 0765 189 3297
IL TEREBINTO
Paranzano S.P. 49, +39 0765 634 15 – +39 324 084 1422
FATTORIA MERCURI
via San Pietro, 14 +39 0765 638 48
AL SOLITO POSTO
Piazza del Municipio, 2 +39 328 721 4264
PETROCCHI BAR
Piazza Oddo Valeriani, 2 +39 0765 632 43
IL FORNO DI SOTTO
via Guglielmo Marconi, 51 +39 0765 631 17

MENu D'ECCEZIONE
Durante i giorni del festival potrete gustare, nei ristoranti che hanno aderito all’iniziativa, potrete trovare dei menu speciali, pensati apposta per il Festival.
AL SOLITO POSTO
MENU VERDE
Gnocchetti verdi con crema di basilico
Mini soufflé di broccoli, accompagnati da cicoria e bruschette alla mostarda di pomodori verdi
Sorbetto alla mela verde
vino bianco: Verdicchio
MENU BIANCO
Fusilli con ricotta
Bocconcini di petto di pollo al latte, accompagnati da cavolfiore ripassata e bruschette alla salsa di finocchio
Dolce al bicchiere: panna e meringhe
vino bianco: Passerina
MENU ROSSO
Pennette all’arrabbiata
Costarelle affumicate in salsa agrodolce, accompagnate da peperoni rossi grigliati e bruschette con salsa di cipolla rossa
Macedonia di frutti rossi
vino rosso: Cecapecore
LA VIGNA
MENU MUSICALE
OVERTURES
Accordo di salumi e formaggi
Vibrato di lingua aumentato alla salsa verde
Burratina Pastorale
Terzetto di bresaola, rucola e grana
ARIE
Requiem di ceci
Mezzemaniche pizzicate con salsiccia d’Armando
Fantasia di stringozzi al gorgonzola e noci
Assolo di stringozzi al pesto
CORALI
Arrosto di pollo ben temperato
Contrappunto al controfiletto di manzo
Trillo di maiale al forno con salsa diminuita
Arabesque di bufala e prosciutto
Girello di manzo bemolle in salsa tonnata
CAVATINE
Adagio di cicoria ripassata
Partiture di patate arrosto
Acuto di bieta all’agro
FINALI
Caratteristica ciambellina con accenti di zibibbo
Glissato di panna cotta
Ritornelli di mascarpone
Suite di ricottina, zucchero e cacao amaro
ASPRESE
PIZZA SPECIALE "DOPPIAZETA"
Visto che la “Pizza Zeta” è la nostra pizza speciale, abbiamo deciso di aggiungere una zeta in più per il Festival delle Eccezioni. Quale sarà l’ingrediente misterioso in più?
COME ARRIVARE A CASPERIA
IN AUTO
Prendere l’A1 direzione Firenze e uscire a Ponzano Soratte. Casperia si trova a circa 12km dal casello autostradale. Dall’uscita seguire le indicazioni per Cantalupo e infine per Casperia.
IN TRENO
Dalla Stazione Tiburtina di Roma ci sono treni ogni 15 – 45 minuti in direzione Orte o Poggio Mirteto.
Ogni treno che giunge a Poggio Mirteto Scalo ha un autobus “C.O.Tra.L” per coincidenza con destinazione Casperia.
L’intero tragitto treno + autobus dura circa 55 minuti.